Descrizione: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Elenco iniziative maggiormente consolidate:
GRSDM
Il Gruppo di Ricerca e Sperimentazione in Didattica della Matematica dell’Università di Pisa (GRSDM) è nato con la finalità di promuovere, nell’ambito dell’educazione matematica, la ricerca e la sperimentazione didattica attraverso la collaborazione tra ricercatori dell’Università e insegnanti di Matematica dei diversi livelli scolari.
In particolare, si intende sfruttare la potenzialità dell’incontro tra Università e Scuola per sviluppare ricerche in didattica della Matematica che nascono dall’osservazione diretta dei fenomeni in aula e che possono avere ritorni evidenti nella pratica didattica, in un’ottica verticale ed inclusiva.
Lincei
La Fondazione “I Lincei per la Scuola” è stata costituita il 23 Giugno 2015, con lo scopo di promuovere una nuova didattica nella scuola, attraverso il progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”, nato dal Protocollo d’intesa tra le Istituzioni Accademia Nazionale dei Lincei e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
CARME
Il Center for Advanced Research on Mathematics Education (CARME) nasce nel 2021 con la finalità di promuovere, nell’ambito dell’educazione matematica la ricerca e la sperimentazione didattica, attraverso la collaborazione tra ricercatori dell’università e insegnanti di matematica dei diversi livelli scolari. In particolare, si intende sfruttare le potenzialità dell’incontro tra università e Scuola per sviluppare sia ricerca di base che applicata in didattica della matematica.
Polo di formazione insegnanti e di interazione con il mondo della scuola, dotato di strutture e ambienti all’avanguardia appositamente creati per la ricerca educativa, la formazione insegnanti e attività laboratoriali con studenti. Il CARME è caratterizzato dal coinvolgimento del mondo della scuola tutto, a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado, nella convinzione dell’importanza di vedere percorsi formativi in matematica come processi verticali e di far dialogare tra loro gli insegnanti dei diversi livelli scolari. Inoltre, obiettivi centrali alla base di tutte le attività promosse dal CARME sono la promozione dell’inclusione educativa e il contrasto alle differenze di genere in matematica.
Convegno Nazionale CARME
Il CARME organizza il convegno nazionale “Ricerca in pratica: la ricerca in didattica della matematica per la scuola” dove…
Iniziative
Elenco di articoli con il tag “formazione” (blocco query loop)