Piano Lauree Scientifiche – monitoraggio 2024

Logo PLS

Progetto nazionale di Matematica

Il Progetto nazionale PLS di Matematica rientra nell’ambito di un piano di interventi (Linee Guida Piano Lauree Scientifiche PLS e Piani Orientamento e Tutorato POT) integrati in favore delle università, incentrati sulle azioni di orientamento e tutorato, promosso e finanziato dal MUR per il triennio 2023-25 con l’obiettivo di sostenere l’incremento delle iscrizioni al sistema universitario e assicurare una scelta consapevole del proprio percorso di studio da parte degli studenti. 

In questo quadro, sulla base della valutazione di un Comitato Tecnico Scientifico nominato dal MUR, il progetto nazionale di Matematica è risultato assegnatario di un finanziamento ministeriale di 1.250.000 euro (Decreto del Segretario Generale n. 1295 del 04-08-2023).

La rete del Piano Lauree Scientifiche di Matematica

Partecipano al progetto tutti i 36 atenei statali in cui sono attivi corsi di studio della classe L-35 (Scienze Matematiche), un ateneo non statale in cui è attivo un corso della classe L-35, e tre atenei statali in cui non sono attivi corsi della L-35, che partecipano al progetto come enti esterni. Il coordinamento del progetto è in capo all’Università di Pisa, il coordinatore nazionale è Mirko Maracci, docente del Dipartimento di Matematica

Link alle descrizione del progetto nazionale e dei progetti locali

Dati del monitoraggio 2024

Link alle descrizioni delle azioni delle sedi partner e dei relativi indicatori al 31 dicembre 2024

Torna in cima