Programma Settimana Matematica 2025

Mercoledì 12 Febbraio 2024 pomeriggio (14:30 – 18:00):
14:30 – 15:00 (Aula G, Polo Fibonacci): Apertura della manifestazione
15:00 – 18:00 (Aule laboratori): Avvio lavori nei Laboratori

Giovedì 13 Febbraio 2024 mattina (9:00 – 13:00) – Aula D, Polo Fibonacci:
9:00 – 10:15. Come dimostrare che non puoi dimostrare di non poter dimostrare tutto (a meno che tu non possa dimostrare davvero tutto), Rosario Mennuni
10:15 – 10:30. Intervallo
10:30 – 11:30. Una lezione di tipo universitario (parte 1), Chiara Boccato
11:30 – 11:45. Intervallo
11:45 – 13:00. Fuga dal labirinto infinito: la percolazione in due dimensioni, Alessandra Caraceni

Giovedì 13 Febbraio 2024 pomeriggio (14:30 – 18:00) – Aule laboratori:
14:30 – 18:00. Laboratori

Venerdì 14 Febbraio 2024 mattina (9:00 – 13:00) – Aula G, Polo Fibonacci:
9:00 – 10:15. Algebra e giochi, Giovanni Gaiffi
10:15 – 10:30. Intervallo
10:30 – 11:30. Una lezione di tipo universitario (parte 2) Chiara Boccato
11:30 – 11:45. Intervallo
11:45 – 13:00. Studiare Matematica a Pisa, presentazione del Corso di Studi di Giacomo Tommei e incontro con i rappresentanti degli studenti

Venerdì 14 Febbario 2024 pomeriggio (14:30 – 17:00):
14:30 – 16:00 (Aule laboratori): Laboratori
16:00 – 17:00 (Aula G, Polo Fibonacci): Cerimonia di chiusura e consegna degli attestati

Laboratori

  1. Laboratorio 1 [Aula Fib O1]: Catene di Markov, Equilibrio statistico e Tempi di Mescolamento – Federico Butori, Cristian Sopio
  2. Laboratorio 2 [Aula Fib M-Lab]: The Natural Number Game – Alessandro Iraci
  3. Laboratorio 3 [Aula Fib N]: Matematica intrecciata: Teoria dei Nodi – Luca Bruni
  4. Laboratorio 4 [Aula Fib N1]: Laboratorio di Difesa Planetaria: simulazione di impatto asteroidale – Maddalena Mochi, Roberto Paoli
  5. Laboratorio 5 [Aula 4, Dip. di Matematica]: La matematica dei suoni – Leonardo Robol
  6. Laboratorio 6 [Aula Fib P1]: Esplorare il sistema solare con la matematica – Giacomo Lari, Clara Grassi

Numero massimo di persone in presenza: 120. Gli attestati di partecipazione saranno dati esclusivamente per la partecipazione all’intera iniziativa.

Torna in cima