Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the scaling limit of Onsager's molecular model for liquid crystals
Singularity formation in critical parabolic equations
Abstract: In this talk I will discuss some recent constructions of blow-up solutions for a Fujita type problem for power $p$ related to the critical Sobolev exponent. Both finite type blow-up (of type II) and infinite time blow-up are considered. This research program is in collaboration with C. Cortazar, M. del Pino and J. Wei.
Una prospettiva geometrica sul lemma di Yoneda
Teoria equivariante dell'intersezione e applicazione in teoria dei moduli
Abstract: Il problema di contare il numero di punti in cui si
intersecano due curve in un piano (proiettivo complesso) può avere una
soluzione intuitiva semplice, ma di non facile dimostrazione. La
teoria dei gruppi/anelli di Chow fornisce gli strumenti utili a
rispondere a domande di questo tipo: ad ogni varietà liscia si associa
un anello di Chow, così da trasformare le questioni geometriche di
teoria dell'intersezione in conti algebrici da effettuare in tale
anello.
Renormalized Hennings invariants and TQFTs
Non-semisimple constructions in quantum topology produce strong invariants and TQFTs with unprecedented properties. The first family of non-semisimple quantum invariants of 3-manifolds was defined by Hennings in 1996. The construction enabled Lyubashenko to build mapping class groups representations out of every finite-dimensional factorizable ribbon Hopf algebra. Further attempts at extending these constructions to TQFTs only produced partial results, as the vanishing of Hennings invariants in many crucial situations made it impossible to treat non-connected surfaces.
Volume simpliciale e sue varianti
Abstract: Il volume simpliciale è un invariante omotopico che misura la complessità dei cicli fondamentali in una varietà, introdotto da M. Gromov nei primi anni ottanta. Nonostante la definizione sia puramente topologica, questo invariante è strettamente legato alla geometria della varietà: per le varietà iperboliche infatti il volume simpliciale è proporzionale al volume Riemanniano.
Willmore Flow of Networks
Minimal Elastic Networks
Functions of fractal bounded variation
Pages
