Matematica & Imprese

Matematici al lavoro

Il fine del progetto “Matematici al lavoro” è promuovere incontri e scambi con le imprese per il confronto sulle competenze richieste dal mondo del lavoro — in particolare su quelle matematiche — e sul ruolo del matematico in diversi ambiti professionali.

Nell’ambito del progetto vengono organizzati incontri tra studenti, aziende e laureati in matematica che hanno trovato impiego nei più svariati settori.

Eventi futuri

Eventi passati

Registrazioni eventi passati

Dottorato in High Performance Scientific Computing (HPSC)

Il Dottorato in High Performance Scientific Computing (HPSC) è un programma interdipartimentale e fortemente orientato all’industria, nato dalla collaborazione tra diversi dipartimenti dell’Università di Pisa, l’azienda S.I.T. – Sordina IORT Technologies e importanti enti di ricerca nazionali.

Il programma forma giovani ricercatori nello sviluppo di competenze avanzate in calcolo scientifico ad alte prestazioni, intelligenza artificiale e simulazione numerica, con applicazioni che spaziano dalla matematica alla fisica, dall’ingegneria alle scienze della vita, dalla chimica alle scienze del clima e alla medicina.

Scopri di più sul Dottorato HPSC

Spin-off SpaceDys

SpaceDyS è uno spin-off del gruppo di Meccanica Celeste dell’Università di Pisa, specializzato nello sviluppo di software per la determinazione orbitale di oggetti naturali e artificiali vicini alla Terra, e nei servizi di Flight Dynamics.

Leader mondiale nel monitoraggio degli impatti tramite il progetto NEODyS (Near Earth Objects Dynamics Site), SpaceDyS collabora anche con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito del programma Space Situational Awareness (SSA).

Visita il sito di SpaceDyS

Torna in cima