L’operazione di folding sui grafi, introdotta da Stallings, è uno strumento fondamentale nello studio di varie proprietà dei gruppi liberi.…
Categoria evento: Baby Geometri Seminar
Slice knots: knot theory in dimension 4 – Paula Truöl (ETH Zürich)
Knot theory is a subarea of low-dimensional topology – the study of smooth manifolds of dimension 4 or less. Classical knots are smooth embeddings of the (oriented) circle S^1 into R^3 (or into the 3-sphere), usually studied up to an equivalence relation called ambient isotopy.…
Amenable open covers of aspherical spaces – Kevin Li (University of Southampton, UK)
Amenable groups are small from a large scale geometric point of view. If a space can be covered by few subsets with amenable fundamental group, there are strong vanishing results for several invariants…
Un algoritmo base per il riconoscimento del nodo banale – Filippo Baroni (Università di Oxford)
Dato un diagramma di un nodo, è possibile determinare se si tratta del nodo banale? Questa domanda, apparentemente innocua, è rimasta irrisolta per più di 50 anni – dal 1910, quando Dehn per primo la propose, al 1961, quando Haken sviluppò gli…
Measured foliation at infinity of quasi-Fuchsian manifolds near the Fuchsian locus – Diptaishik Choudhury (Università del Lussemburgo)
Quasi-Fuchsian manifolds, topologically, are hyperbolic 3 manifolds M that are homeomorphic to SxR, where S is a closed surface with genus g >1 . The “boundary at infinity of M” consists of two copies of S and we focus on the horizontal measured…
Spazio di Teichmüller: tra superfici di traslazione e geometria iperbolica – Andrea Monti (Università di Bonn)
Lo spazio di Teichmüller è l’oggetto che classifica le strutture iperboliche di una superficie. La teoria dello spazio di Teichmüller si sviluppa quindi principalmente nell’ambito della geometria iperbolica, ma il suo studio ha forti collegamenti…
La congettura L-spazio, foliazioni tese ed il link di Whitehead – Diego Santoro (Scuola Normale Superiore)
Per maggiori informazioni vedere il sitohttp://people.dm.unipi.it/babygeometri/index.html…
Le norme di Thurston e di Alexander – Jacopo Chen (Scuola Normale Superiore)
Nello studio delle 3-varietà, una tecnica importante consiste nel definire norme o seminorme sui secondi gruppi di omologia o sui primi gruppi di coomologia a coefficienti reali. In particolare, gli esempi principali sono la norma di Thurston,…
Conteggio di superfici essenziali in una 3-varietà – Edoardo Rizzi (Scuola Normale Superiore)
Il setting della trattazione sarà una 3-varietà Mcompatta, orientabile, irriducibile e∂-irriducibile. Cominceremo ricordando alcune nozioni fondamentali e introducendo una funzionebche, ad un certo interok, associa il numero di classi di isotopia di…
Embedding di 4-palle razionali in CP2 e decomposizioni orizzontali – Andrea Parma (Università di Pisa)
Nella prima parte del seminario verrà introdotto il problema dell’esistenza di embedding lisci, nel piano proiettivo complesso CP^2, di una famiglia di 4-palle razionali B(p,q) aventi come bordo gli spazi lenticolari L(p^2, pq−1) (una 4-palla…