Per maggiori informazioni visitare il sito http://people.dm.unipi.it/babygeometri/index.html…
Categoria evento: Baby Geometri Seminar
Varietà iperboliche che fibrano su S^1 – Matteo Migliorini (Scuola Normale Superiore)
Il seminario si terrà in Aula Magna. Per ulteriori informazioni:http://people.dm.unipi.it/babygeometri/index.html…
Stable commutator length e i suoi valori – Francesco Fournier-Facio (ETH Zürich)
Il seminario si svolgerà in Aula N (Polo Fibonacci). http://people.dm.unipi.it/babygeometri/index.html…
Cohomological invariants of foliations – Luca Accornero (Utrecht University)
A codimension q-foliation is a partition of a manifold into submanifolds that locally looks like the fibers of a submersion onto the Euclidean space of dimension q. Foliations come with cohomological invariants – the most famous one being the…
Il gruppo degli automorfismi di un gruppo libero finitamente generato – Dario Ascari (Oxford University)
Parleremo di gruppi liberi, loro basi, e loro gruppi di automorfismi. Introdurremo le trasformazioni di Whitehead e l’algoritmo di Whitehead. Introdurremo alcuni spazi di fondamentale importanza nello studio di Aut(Fn) e di Out(Fn), come l’Outer…
Il Teorema di Tognoli – Enrico Savi (Università di Trento)
Uno dei principali argomenti di interesse della geometria algebrica reale è lo studio degli insiemi algebrici e, in particolare, degli spazi topologici che ammettono modelli algebrici. In questo seminario descriverò alcune tecniche classiche della…
Positivity of holomorphic vector bundles – Filippo Fagioli (Università di Roma “La Sapienza”)
Tra le nozioni di positività in geometria complessa è di particolare interesse quella di ampiezza. Un fibrato in rette su una varietà complessa si dice ampio se una sua qualche potenza tensoriale fornisce un embedding della varietà in uno spazio…
3-varietà e rivestimenti ramificati – Simone Cappellini (Università di Pisa)
Titolo: 3-VARIETÀ E RIVESTIMENTI RAMIFICATI Abstract: Lo studio delle 3-varietà è fortemente collegato alla Teoria dei Nodi. In questo seminario ne mostreremo un esempio che passa attraverso lo studio dei rivestimenti ramificati della 3-sfera,…
An introduction to the volume conjecture – Hiroaki Karuo ( RIMS – Tokyo University)
Title: An introduction to the volume conjecture Abstract:The volume conjecture is a conjecture between quantum topology andhyperbolic geometry. That states a certain limit of the colored Jonespolynomial of a knot would give the hyperbolic volume of…
Operad dei piccoli n-Cubi. – Domenico Marasco (Università di Pisa)
Titolo: Operad dei piccoli n-Cubi. Abstract: Gli operad, definiti nel 1968 da Boardman e Vogt, descrivono in maniera elegante diversi tipi di strutture algebriche. In questo seminario lavoreremo con l’operad dei piccoli n-cubi C_n che, formato da…