Con “esame sovrannumerario” si intende un esame sostenuto in più nella carriera universitaria, non concorrente al conseguimento del titolo: i suoi CFU non vengono cioè utilizzati per conseguire il titolo di Laurea/Laurea Magistrale. Nella carriera studentesca, l’esame sovrannumerario compare con una spunta specifica che segnala questa condizione.
1) Esami erroneamente sovrannumerari nella carriera triennale/magistrale
Il programma per la Compilazione Assistita dei Piani di Studi (CAPS) e quello di gestione delle carriere non comunicano direttamente.
Perciò nella carriera studentesca, a volte, alcuni esami non vengono riconosciuti come parte del piano di studi , ma vengono indicati come “sovrannumerari”, anche se presenti nell’ultimo piano di studi sottomesso in CAPS e approvato. Capita soprattutto con gli esami a scelta libera o da gruppo dato.
Il percorso di studio valido e vigente, nel caso dei Corsi di Laurea/Laurea Magistrale in Matematica, è quello definito nell’ultimo piano di studi sottomesso in CAPS e approvato.
In conclusione, si raccomanda di non preoccuparsi a fronte di eventuali incongruenze registrate in Alice rispetto al piano di studi di CAPS; la carriera studentesca verrà infatti allineata all’ultimo piano di studi approvato a ridosso dell’appello di laurea al quale ci si è iscritti.
È comunque possibile richiedere una verifica sulle suddette incongruenze Alice-CAPS, scrivendo a patrizia.lenzi@unipi.it (Segreteria Studenti di Ateneo, referente per i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Matematica). N.B.: allegare all’e-mail il piano di studi di CAPS e aggiungere in c.c. chiara.luzzati@unipi.it (Segreteria Didattica del Dipartimento di Matematica).
2) Esami correttamente sovrannumerari nella Laurea (triennale)/Laurea Magistrale
È possibile, com’è ovvio, effettuare esami in più nel corso della Laurea (triennale)/Laurea Magistrale, cioè davvero in sovrannumero:
– questi CFU non si utilizzano per il conseguimento del titolo di Laurea (triennale)/Laurea Magistrale;
– questi CFU non devono essere inseriti nel piano di studi triennale/magistrale in CAPS;
– questi CFU, a ragione, compaiono nella carriera studentesca triennale/magistrale con la spunta di esame in più.
3) Convalida nella carriera magistrale di esami sostenuti in sovrannumero nella laurea triennale
Se si desidera convalidare nella Laurea Magistrale gli esami svolti in sovrannumero nella Laurea (triennale) in Matematica di Pisa (cfr. punto 2), è necessario presentare apposita richiesta compilando e inviando attraverso l’interfaccia CAPS il modulo “Convalida nella carriera magistrale di esami sostenuti in sovrannumero nel corso della Laurea”.
Si noti in proposito quanto segue:
– è possibile presentare la suddetta richiesta, solo dopo che si è iscritti regolari al Corso di Laurea Magistrale; non si deve inoltrare richiesta quando si è iscritti ai cosiddetti Corsi Singoli di Transizione, in attesa di perfezionare l’immatricolazione alla Laurea Magistrale nel nuovo anno accademico;
– si deve presentare una richiesta per ogni esame da convalidare;
– se l’istanza di convalida è accolta, non si riceverà conferma dell’accettazione: dopo i necessari tempi amministrativi, si vedrà l’esame direttamente convalidato nella carriera magistrale;
– è necessario inserire nel piano di studi magistrale, da sottomettere in CAPS, l’esame/gli esami del quale si chiede il riconoscimento.
