Presentazione

Con la Laurea Triennale lo studente acquisisce le conoscenze basilari della matematica moderna, insieme a una selezione dei concetti più importanti della fisica e dell’informatica, con prevalenza dell’una o dell’altra a seconda del percorso (fondamentale o computazionale) prescelto. Il corso di studio fornisce già con la Laurea Triennale un’attitudine alla modellizzazione delle situazioni di vita reale e alla soluzione di problemi concreti e teorici che pongono il laureato in matematica in una posizione di privilegio sia per la ricerca di un impiego (in ambito bancario, assicurativo, statistico, computazionale, informatico, di società di servizi o di ottimizzazione) sia per la prosecuzione degli studi con un corso di Laurea Magistrale in matematica, in informatica o in altre discipline tecnico-scientifiche.

Il Corso di Studio in breve:

  • il percorso è impegnativo, ma consente di acquisire competenze rilevanti e già molto apprezzate nel mondo del lavoro, anche se il proseguimento naturale dopo aver conseguito la Laurea Triennale è il Corso di Laurea Magistrale;
  • lo studente può scegliere tra due curricula: computazionale e fondamentale;
  • sono attive molte forme efficaci di tutorato, per assistere da vicino gli studenti in tutto il loro percorso;
  • sono in funzione numerosi accordi internazionali, inclusi Erasmus e titoli congiunti (double degrees), per arricchire la formazione con soggiorni all’estero o addirittura conseguire una doppia laurea.

A chi ricerca ulteriori spunti e motivazioni o informazioni sulle iniziative di orientamento, consigliamo di visitare la pagina sulle iniziative di Terza Missione.

Coloro che sono interessati ad iscriversi, potranno trovare nel menù tutte le informazioni necessarie, incluse quelle su eventuali borse di studio.

Gli studenti già immatricolati troveranno nel menù le informazioni dettagliate utili per il loro percorso di studi (per esempio, come presentare il piano di studi e la domanda per conseguire il titolo, nonché tutte le informazioni sulle lezioni e sugli esami). Potranno inoltre consultare i regolamenti.

Infine, una sezione del menù è dedicata agli organi collegiali e alle relative delibere e verbali e alle certificazioni della qualità.

Torna in cima