1) Richiesta di preiscrizione a LM-40
Chi consegue il titolo di laurea L-35 presso l’Ateneo di Pisa fra gennaio e fine luglio (ovvero dopo la chiusura dei termini per immatricolarsi alla Laurea Magistrale nell’anno accademico in corso, e prima dell’apertura dei termini per le immatricolazioni nel successivo anno accademico) può chiedere la preiscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Matematica:
– in fase di domanda di laurea online
oppure
-dopo il conseguimento del titolo triennale, accedendo al portale Ammissionelm.
2) Iscrizione ai “Corsi Singoli di Transizione”
Si viene quindi iscritti ai “Corsi Singoli di Transizione” e occorre continuare a pagare le rate delle tasse (restano quelle calcolate per il corso di laurea triennale).
Sarà possibile seguire gli insegnamenti della Laurea Magistrale e superare gli esami relativi.
In questa fase, non è richiesto di presentare il piano di studio magistrale tramite l’interfaccia CAPS, perché, di fatto, non si è ancora iscritti alla Laurea Magistrale.
È possibile peraltro chiedere suggerimenti sul percorso magistrale, rivolgendosi direttamente al Presidente del Consiglio Aggregato dei Corsi di Studio oppure ai professori referenti delle aree culturali per i piani di studio (cfr. https://www.dm.unipi.it/didattica/laurea-magistrale/piani-di-studio-laurea-magistrale/).
3) Iscrizione alla Laurea Magistrale
Fra fine luglio, quando vengono aperti i termini per le immatricolazioni relative al nuovo anno accademico, e entro fine dicembre, quando invece si chiudono i termini di cui sopra (per le date precise consultare il sito della Segreterie Studenti), dovrà essere perfezionata l’immatricolazione alla Laurea Magistrale, pagando la prima rata oppure presentando documento che comporti l’esonero anche temporaneo dalla contribuzione.
Gli esami superati durante l’iscrizione ai corsi di transizione verranno poi inseriti nella carriera magistrale dalla Segreteria Studenti (dopo il perfezionamento dell’iscrizione alla Laurea Magistrale=tasse in regola).
È essenziale essere sempre in regola con le tasse.
Dopo l’iscrizione effettiva alla Laurea magistrale si dovrà presentare il relativo piano di studio tramite l’interfaccia CAPS secondo le istruzioni definite alla pagina https://www.dm.unipi.it/didattica/laurea-magistrale/piani-di-studio-laurea-magistrale/.
NOTA BENE La procedura sopra descritta di preiscrizione alla Laurea Magistrale, riservata agli studenti che conseguono il titolo di laurea (triennale) presso l’Ateneo pisano, è gestita dalle Segreterie Studenti dell’Università di Pisa; si raccomanda pertanto di verificarla presso il loro sito. Possono intercorrere variazioni, non ancora segnalate in questa pagina.