Orientamento

Descrizione: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Elenco iniziative maggiormente consolidate:

Settimana Matematica

All’interno del Progetto Nazionale Lauree Scientifiche il Dipartimento di Matematica ed il Corso di Laurea in Matematica organizzano ogni anno, solitamente intorno alla prima settimana di febbraio, la Settimana Matematica, appuntamento rivolto a studenti delle ultime classi delle scuole superiori e che sta diventando una tradizione consolidata nel panorama dell’Orientamento Universitario.

Ogni anno la manifestazione ricorda un grande matematico: un modo per far conoscere a molti studenti anche i personaggi che hanno fatto la storia della matematica.

La manifestazione, che si tiene presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa in Largo Bruno Pontecorvo 5, si articola in vari momenti (alcuni collegiali, altri in cui gli studenti sono divisi in gruppi) finalizzati a:

  • far conoscere e presentare il Corso di Laurea ed il Dipartimento di Matematica della nostra Università attraverso incontri e dibattiti sia con docenti del Corso di Laurea che con studenti;
  • presentare le possibilità lavorative che la Laurea in Matematica offre (spesso sottovalutate dai ragazzi delle scuole superiori) attraverso conferenze tematiche ogni anno differenti che evidenzino anche i molti collegamenti della matematica con altre discipline;
  • coinvolgere gli studenti in attività matematiche significative e nello stesso tempo stimolanti, partendo da argomenti di una certa attualità per mostrare quali possono essere i contributi di un approccio matematico a tali argomenti: agli studenti che partecipano ogni anno è data la possibilità di scegliere tra alcuni percorsi che vanno dalla probabilità applicata a temi di interesse, ai giochi, a questioni elettorali.

L’iniziativa ogni anno riscuote un enorme successo, testimoniato dal sempre crescente numero di richieste di iscrizione e dal coinvolgimento di un sempre maggior numero di scuole da tutto il territorio nazionale. La Settimana dunque rappresenta anche un’eccezionale occasione per prendere contatti con scuole nuove che raramente sono state coinvolte da collaborazioni con l’Università (nello spirito e nelle finalità del Piano Nazionale Lauree Scientifiche).

Scopri il programma della Settimana Matematica 2025.

Le edizioni passate possono essere consultate qui.

Matematica Orienta

MatematicaOrienta è un’iniziativa di orientamento alla scelta universitaria organizzata annualmente dal Dipartimento di Matematica e rivolta a studentesse e studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado. 

MatematicaOrienta 2025 si svolgerà il pomeriggio del giorno 28 Maggio 2025 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, in Largo B. Pontecorvo 5. Per informazioni su come raggiungerci, potete consultare la pagina apposita.

Programma:
15:00 – 15:45 Presentazione del Corso di Studi (G. Tommei)
15:45 – 16:30 Seminario “Dal concetto di numero alle geometrie frattali” (V. Magnani)
16:30 – 17:30 Dialogo con tutor e studenti del corso di laurea

Per partecipare all’open day è obbligatoria l’iscrizione online, da effettuarsi entro e non oltre il 25 Maggio 2025 attraverso il modulo disponibile a questo link.

Per qualsiasi altra informazione potete scrivere una mail ai contatti che trovate nell’apposita pagina.

L’Università di Pisa organizza annualmente l’evento UniPiOrienta, 3 intere giornate di orientamento dedicate alle studentesse e agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di II grado.

Matematici al lavoro

Il fine del progetto “Matematici al lavoro” è promuovere incontri e scambi con le imprese per il confronto sulle competenze richieste dal mondo del lavoro, in particolare su quelle matematiche, e sul ruolo del matematico in diverse attività lavorative.

Nell’ambito del progetto sono organizzati anche incontri degli studenti con aziende e con laureati in matematica che hanno trovato impiego nei più svariati settori.

Video Orientamento

Giornalino Open Days

In occasione degli Open Days del febbraio 2015 la Commissione Terza Missione del Dipartimento di Matematica ha pensato di realizzare un giornalino con articoli divulgativi, esercizi, libri consigliati e informazioni sul Corso di Laurea da distribuire in forma cartacea agli studenti che hanno partecipato alla manifestazione, da qui il nome. 

Il giornalino ha avuto un buon successo, e la Commissione ha così deciso di promuovere l’iniziativa e di svilupparla come pubblicazione di divulgazione scientifica rivolta ad un pubblico ampio (studenti, insegnanti, appassionati e curiosi di matematica), impegnandosi a far produrre più uscite annuali del giornalino stesso e mettendo a disposizione oltre alle copie cartacee, la versione online.

Tutta la raccolta dei numeri usciti finora può essere consultata alla pagina Il giornalino degli Open Days.

Iniziative

Elenco di articoli con il tag “orientamento” (blocco query loop)

Torna in cima