Gruppo ModAffInt

Il gruppo ModAffInt comprende insegnamenti affini o integrativi. Gli insegnamenti di questo gruppo prevedono un carico di lavoro equivalente a 6 CFU. Esso comprende:

  • 2-Varietà           231AA
  • 3-Varietà           232AA
  • 4-Varietà           233AA
  • Algebra 1          037AA
  • Algebra 2          038AA
  • Algebra Commutativa e Geometria Algebrica Computazionale              082AA
  • Algebra Computazionale A      083AA
  • Algebra Computazionale B      084AA
  • Algebra Lineare e Multilineare 085AA
  • Algebra Omologica      086AA
  • Algebra Superiore A     087AA
  • Algebra Superiore B     088AA
  • Algebra non Commutativa       698AA
  • Algebre e Gruppi di Lie              089AA
  • Algoritmi e Strutture Dati          039AA
  • Analisi Armonica          090AA
  • Funzioni olomorfe e insiemi analitici  0018A
  • Geometria e Analisi Complessa           0019A
  • Analisi Convessa          093AA
  • Analisi Geometrica      548AA
  • Analisi Matematica 3   547AA
  • Analisi Microlocale      094AA
  • Analisi Nonstandard    550AA
  • Analisi Reale   740AA
  • Analisi Superiore A       798AA
  • Analisi Superiore B       799AA
  • Analisi dei dati 699AA
  • Analisi in Spazi Metrici              549AA
  • Analisi non Lineare      095AA
  • Applicazioni della Fluidodinamica alla Biomedicina  700AA
  • Applicazioni di Equazioni Differenziali alla Biomedicina              701AA
  • Aspetti Matematici nella Computazione Quantistica 796AA
  • Calcolo Scientifico      044AA
  • Calcolo delle Variazioni A         096AA
  • Calcolo delle Variazioni B         097AA
  • Campi Ciclotomici       098AA
  • Capacità non Lineare, Disequazioni Variazionali e Applicazioni              552AA
  • Combinatoria Algebrica            797AA
  • Complementi di Analisi Funzionale     099AA
  • Complementi di Didattica della Matematica  582AA
  • Coomologia Etale        702AA
  • Crittografia post-quantistica   703AA
  • Curve ellittiche             704AA
  • Determinazione Orbitale          101AA
  • Didattica della Matematica e Nuove Tecnologie          528AA
  • Dinamica Iperbolica    105AA
  • Dinamica Olomorfa     106AA
  • Dinamica del Sistema Solare  580AA
  • Elementi di Algebra Computazionale  045AA
  • Elementi di Analisi Complessa             046AA
  • Elementi di Calcolo delle Variazioni    047AA
  • Elementi di Calcolo in Gruppi Omogenei         514AA
  • Elementi di Geometria Algebrica          049AA
  • Elementi di Logica Matematica             050AA
  • Elementi di Meccanica Celeste            051AA
  • Elementi di Probabilità e Statistica      052AA
  • Elementi di Teoria degli Insiemi            053AA
  • Elementi di Topologia Algebrica            054AA
  • Equazioni Differenziali Ordinarie          108AA
  • Equazioni Differenziali Stocastiche e Applicazioni      555AA
  • Equazioni Ellittiche      109AA
  • Equazioni Iperboliche 556AA
  • Equazioni Paraboliche 557AA
  • Equazioni alle Derivate Parziali             545AA
  • Equazioni alle Derivate Parziali 2          553AA
  • Equazioni della Fluidodinamica            554AA
  • Finanza Matematica    110AA
  • Fisica III            243BB
  • Fisica Matematica        111AA
  • Fondamenti della Matematica              112AA
  • Forme Modulari            113AA
  • Funzioni L         807AA
  • Funzioni Speciali          114AA
  • Geometria Differenziale Complessa   123AA
  • Geometria Iperbolica  125AA
  • Geometria Reale A       126AA
  • Geometria Reale B       127AA
  • Geometria Reale C      128AA
  • Geometria Reale Computazionale      129AA
  • Geometria Riemanniana          130AA
  • Geometria Simplettica              131AA
  • Geometria degli Spazi Metrici 121AA
  • Geometria di Contatto              122AA
  • Geometria e Topologia Differenziale   055AA
  • Geometria e Topologia delle Superfici 124AA
  • Gruppi algebrici lineari             705AA
  • Gruppi di Coxeter         132AA
  • Introduzione all’Analisi P-adica             133AA
  • Introduzione alla Meccanica Quantistica        018BB
  • Introduzione alla Teoria Geometrica della Misura       609AA
  • Laboratorio di fisica per l’insegnamento          247BB
  • Logica Matematica      064AA
  • Matematica Discreta  139AA
  • Matematica e Musica  140AA
  • Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore: Aritmetica        065AA
  • Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore: Geometria        066AA
  • Meccanica Celeste      142AA
  • Meccanica Razionale  575AA
  • Meccanica Relativistica            581AA
  • Meccanica Spaziale    144AA
  • Meccanica Superiore  145AA
  • Meccanica dei Continui            143AA
  • Metodi Matematici della Crittografia   147AA
  • Metodi Numerici per Equazioni Differenziali Ordinarie              067AA
  • Metodi Numerici per Equazioni alle Derivate Parziali 795AA
  • Metodi Numerici per la Grafica             149AA
  • Metodi Topologici in Analisi Globale   068AA
  • Metodi Topologici per le Equazioni Differenziali           151AA
  • Metodi di Analisi Armonica in Analisi non Lineare       775AA
  • Metodi di ottimizzazione delle reti       611AA
  • Modelli Matematici in Biomedicina e Fisica Matematica              559AA
  • Onde Lineare e non Lineari      152AA
  • Operatori Differenziali e Teoremi dell’Indice   155AA
  • Origini e Sviluppo delle Matematiche Moderne            156AA
  • Probabilità        070AA
  • Probabilità Superiore  560AA
  • Problem Solving           166AA
  • Problemi di Evoluzione             168AA
  • Problemi e Metodi in Storia della Matematica 613AA
  • Problemi e metodi della ricerca in didattica della matematica              612AA
  • Rappresentazioni di Galois p-adiche  781AA
  • Ricerca Operativa         072AA
  • Sistemi Dinamici          074AA
  • Sistemi Dinamici Discreti         171AA
  • Spazi Simmetrici          185AA
  • Spazi di Funzioni           172AA
  • Spazi di Sobolev           794AA
  • Statistica Matematica 075AA
  • Introduzione alla Statistica Computazionale  0020A
  • Storia della Matematica            076AA
  • Storia della Matematica Antica e della sua Tradizione              186AA
  • Superfici Minime          187AA
  • Tecnologie per la Didattica       201AA
  • Teoria Algebrica dei Numeri 1 077AA
  • Teoria Algebrica dei Numeri 2 202AA
  • Teoria Algebrica dei Numeri 3 706AA
  • Teoria Analitica dei Numeri A  204AA
  • Teoria Analitica dei Numeri B  205AA
  • Teoria Descrittiva della Complessità   222AA
  • Teoria Ergodica              224AA
  • Teoria Geometrica della Misura            225AA
  • Teoria degli Insiemi A   767AA
  • Teoria degli Insiemi B   778AA
  • Teoria dei Campi e Teoria di Galois      078AA
  • Teoria dei Codici           209AA
  • Teoria dei Codici e Crittografia              079AA
  • Teoria dei Controlli       210AA
  • Teoria dei Giochi           211AA
  • Teoria dei Gruppi          212AA
  • Teoria dei Modelli         213AA
  • Teoria dei Nodi B           747AA
  • Teoria dei Numeri Elementare 080AA
  • Teoria dei Semigruppi  215AA
  • Teoria dei nodi A           746AA
  • Teoria del Controllo Ottimo     216AA
  • Teoria della Calcolabilità         217AA
  • Teoria della Dimostrazione      218AA
  • Teoria della Misura       219AA
  • Teoria delle Categorie  220AA
  • Teoria delle Funzioni    221AA
  • Teorie in Didattica della Matematica   806AA
  • Topologia Algebrica A  777AA
  • Topologia Algebrica B  766AA
  • Topologia Differenziale             227AA
  • Topologia Generale     229AA
  • Topologia e Geometria in Bassa Dimensione  228AA
  • Ultrafiltri e Metodi Nonstandard           230AA
  • Laboratorio di verifica automatica delle dimostrazioni              0021A
  • D-moduli          0022A
  • Teoria del pluripotenziale e correnti positive   0024A
  • Analisi di cammini irregolari    0025A
  • Analisi su spazi Gaussiani       0026A
  • Aspetti matematici del reinforcement learning            0027A
  • Introduzione alle PDE stocastiche       0028A
  • Ottimizzazione stocastica       0029A
  • Teoria del deep  learning           0030A
  • Teoria delle rappresentazioni A             0023A
  • Categorie in geometria              0048A
  • Complementi di meccanica razionale              0049A
  • Elementi di teoria delle rappresentazioni         0046A
  • Geometria Algebrica Complessa         0050A
  • Geometria torica          0051A
  • Gruppi di Galois e gruppi fondamentali            0052A
  • Metodi matematici della Meccanica Quantistica        0053A
  • Metodi numerici per riduzione di modello       0054A
  • Metodi numerici per problemi inversi 0055A
  • Metodi numerici per funzioni di matrici            0056A
  • Modelli matematici e loro simulazione numerica        0057A
  • Metodi numerici per catene di Markov e reti complesse              0058A
  • Metodi numerici per il controllo ottimo            0059A
  • Metodi numerici per il calcolo tensoriale         0060A
  • Metodi probabilistici per l’algebra lineare numerica   0061A
  • Ottimizzazione non lineare      0047A
  • Sistemi Dinamici aleatori         0062A
  • Superfici Algebriche    0063A
  • Superfici di Riemann e Curve Algebriche         0064A
  • Teoria degli schemi      0065A
  • Varietà abeliane           0066A
  • Varietà algebriche di dimensione alta 0067A

Per ulteriori informazioni sui singoli corsi, consultare il Regolamento del Corso di Studio.

Torna in cima