Conseguimento Laurea Magistrale

Questa pagina contiene informazioni sulle scadenze e gli adempimenti da rispettare per il conseguimento del titolo; a tal proposito è necessario consultare prima le istruzioni presenti sul sito della Segreteria Studenti di Ateneo (verificare in particolare anche il documento “Calendario degli appelli di laurea”). Le modalità di determinazione del voto di laurea si possono trovare nell’apposita sezione del Regolamento del Corso di Studio Magistrale.

Si ricorda che la tesi di Laurea Magistrale, Specialistica o Vecchio Ordinamento deve essere presentata in formato elettronico tramite il portale ETD, seguendo con precisione le istruzioni sul sito dell’Ateneo.

Nota. Con “Segreteria Didattica” si intende la Segreteria Didattica del Dipartimento di Matematica; con “Segreteria Studenti” si intende la Segreteria Studenti centrale, che si trova nell’edificio D in Largo Pontecorvo 5.

Entro 30 giorni prima dell’inizio dell’appello

  • Online, per la Segreteria Studenti: presentare la domanda tramite il portale Alice. Scaricare dal portale CAPS l’ultimo piano di studio approvato, e quindi valido, e inviarlo a patrizia.lenzi@unipi.it. Non inviare a Patrizia Lenzi il piano di studio se è in attesa di approvazione; in tal caso, scrivere invece a segdid@dm.unipi.it per info sull’approvazione. Nota: se nessuno dei relatori afferisce all’Università di Pisa o ad altri istituti universitari pisani si prega di contattare il Presidente di Corso di Studio per istruzioni prima della presentazione della domanda;
  • Online, per la Segreteria Didattica, presentare domanda tramite l’interfaccia CAPS:
    • Entrate con le credenziali di ateneo, poi nel menu di sinistra scegliete “Moduli” e selezionate il modulo “Laurea Magistrale: domanda di esame finale”. Dovrete inserire alcune informazioni, fra cui la proposta di tre controrelatori (che dovrete concordare con il relatore/la relatrice della vostra tesi).
    • Vi verrà chiesto di allegare due documenti: l’abstract della tesi e la ricevuta di compilazione del questionario di valutazione laureandi. Gli studenti che non hanno il titolo “Laurea in Matematica” conseguito a Pisa, devono inoltre allegare un documento che attesti l’acquisizione del livello B2 di Inglese (es. certificato B2 o superiore; autocertificazione esami superati presso altro Ateneo, contenente attività formativa di inglese di livello B2 o superiore). Se si è ottenuta l’idoneità linguistica presso il CLI (Centro Linguistico Ateneo di Pisa), specificarlo aggiungendo un commento nel modulo di CAPS.

Entro 15 giorni prima dell’inizio dell’appello

NOTA IMPORTANTE: in caso di rinuncia a sostenere la tesi nell’appello a cui vi siete iscritti, è importante annullare subito tramite il portale Alice la domanda di laurea, e inoltre avvisare entrambe le segreterie, ovvero:

-fino a 15 giorni prima dell’inizio dell’appello annullare la domanda tramite il portale Alice e scrivere un’e-mail per avvisare della rinuncia a patrizia.lenzi@unipi.it e a segdid@dm.unipi.it;

-dopo tale termine, la rinuncia dovrà essere comunicata tramite e-mail a patrizia.lenzi@unipi.it e a segdid@dm.unipi.it;

-nel caso sia stato già compilato il frontespizio elettronico la rinuncia all’appello di laurea dovrà essere comunicata anche allo staff ETD, scrivendo a etd@sba.unipi.it . I dati immessi fino ad allora nel portale ETD saranno cancellati, così l’iter della tesi elettronica potrà in futuro essere avviato ex novo.

Si dovrà poi ripetere l’intera procedura (domanda di laurea e upload dei documenti necessari) per potersi laureare in un appello successivo.

Torna in cima