Il Museo degli Strumenti per il Calcolo sta cercando collaboratori/trici tra gli studenti di materie STEM. Il MSC è un museo dell’università di Pisa dedicato alla storia dell’informatica, che ospita alcuni pezzi storici come il primo calcolatore italiano, la CEP. Al momento il museo è nella sede temporanea della mostra “Hello World!”, al centro Le Benedettine dell’università di Pisa. Il museo offre visite guidate e attività laboratoriali con le scuole.
Per studenti/esse della laurea triennale, la strada più semplice per collaborare è tramite le collaborazioni part-time studentesche (cosiddette “150 ore”): nel bando ordinario a questo link (scadenza 17 febbraio) sono disponibili anche alcune posizioni per collaborare con il Sistema Museale di Ateneo.
Per chi ha già una laurea, sono disponibili anche altre modalità: collaborazioni più saltuarie per singole visite, oppure la possibilità di stipulare un contratto di collaborazione occasionale o co.co.co. per i prossimi mesi. Questo sarebbe un impegno più continuativo, con 2-3 giorni alla settimana impegnati, in cui oltre alle visite con le scuole è previsto anche collaborare all’allestimento per la riapertura della sede permanente.
Per maggiori informazioni si prega di rivolgersi al Prof. Federico Poloni (federico.poloni@unipi.it).