Commissioni del Dipartimento
Commissione Colloquia
Commissione per l’Organizzazione dei Seminari
Commissione Paritetica Docenti-Studenti
La commissione Paritetica Docenti-Studenti è istituita in ottemperanza alle regole emanate dall’Ateneo nel suo statuto, e tra i suoi compiti vi sono il monitoraggio dell’offerta formativa, della qualità della didattica e dell’attività di servizio agli studenti da parte di professori e ricercatori, la formulazione di pareri sui regolamenti, gli ordinamenti, gli obiettivi specifici del corso di studi, e la relazione annuale sull’andamento delle attività didattiche.
Attività della commissione paritetica docenti-studenti
Composizione
Commissioni Permanenti di Settore
Le Commissioni Permanenti di Settore si occupano di questioni di interesse scientifico relative allo sviluppo del Dipartimento. Le commissioni attualmente sono tre e sono relative agli interessi scientifici per:
- Algebra, Geometria e Logica: referente Prof. Mario Salvetti;
- Analisi e Probabilità: referente Prof. Giuseppe Buttazzo;
- Fisica Matematica, Analisi Numerica, Ricerca Operativa, Didattica e Storia della Matematica: referente Prof. Pietro Di Martino.
Commissione Ricerca
La Commissione Ricerca è incaricata di curare l’attività di monitoraggio della ricerca del Dipartimento. La Commissione redige la relazione annuale sull’attività di ricerca e sottopone al Consiglio di Dipartimento indicazioni riguardanti le politiche e gli obiettivi della ricerca. È composta dai membri della Commissione scientifica d’area 01 che afferiscono al Dipartimento di Matematica.
Attività della Commissione Ricerca
Composizione
Commissione per il Riesame
La commissione per il Riesame su ricerca e terza missione è responsabile per l’attività pluriennale di riesame della ricerca del Dipartimento e, basandosi sul monitoraggio effettuato dalla commissione d’area, propone al consiglio di Dipartimento le eventuali azioni da attuare per il raggiungimento degli obiettivi della ricerca. Inoltre la commissione sottopone al Consiglio indicazioni riguardanti le politiche e gli obiettivi della ricerca del Dipartimento. La commissione per il riesame su ricerca e terza missione del Dipartimento è ordinariamente costituita dal direttore (o suo delegato), dal referente della qualità e da sei docenti designati dalle commissioni di settore.
Attività della commissione per il riesame
Composizione
Commissione Terza Missione
La commissione Terza Missione favorisce, coordina e propone attività del Dipartimento relativamente all’orientamento in ingresso, in itinere e in uscita, ai rapporti con gli istituti di istruzione secondaria, alla formazione degli insegnanti, alle iniziative di promozione della cultura e della consapevolezza matematica della società civile, ai rapporti con il mondo produttivo, e in generale a tutte le attività che non rientrano nelle attività accademiche di didattica (“Prima missione”) e ricerca (“Seconda missione”). La commissione effettua inoltre il monitoraggio delle attività di terza missione del Dipartimento. La commissione è costituita da sette membri designati dal consiglio di Dipartimento al proprio interno.
Attività della commissione Terza missione