We will introduce a polynomial $p_{\mathfrak{g}}(k)$ attached to a simple Lie algebra $\mathfrak{g}$. It appears in several different contexts: the minimal quantization of the adjoint representation of Drinfeld’s Yangian $\mathsf{Y}(\mathfrak{g})$;…
Categoria evento: Seminar on Combinatorics and Lie Theory and Topology
Lefschetz theory beyond positivity – Karim Adiprasito (University of Copenhagen, Denmark)
I will survey and present techniques for Lefschetz theorems beyond the case of Kaehler manifolds, and in particular discuss the Lefschetz theorem for non-projective toric varieties. Click here to see the video of the talk.…
Levi restriction for Coulomb branch algebras and categorical $\mathfrak{g}$-actions for truncated shifted Yangians – Joel Kamnitzer (University of Toronto, Canada)
Given a representation $V$ of a reductive group $G$, Braverman-Finkelberg-Nakajima defined a Poisson variety called the Coulomb branch, using a convolution algebra construction. This variety comes with a natural deformation quantization, called a…
The $K(\pi,1)$ conjecture for affine Artin groups – Giovanni Paolini (Caltech, USA)
Artin groups are a generalization of braid groups, and arise as the fundamental groups of configuration spaces associated with Coxeter groups. A long-standing open problem, called the $K(\pi,1)$ conjecture, states that the higher homotopy groups of…
Moduli spaces of Riemann surfaces: Models, Homology Operations, and Computations – Carl-Friedrich Bödigheimer (University of Bonn)
Il seminario sarà diviso in due parti, di 45 minuti ciascuna. La prima parte, di carattere introduttivo, sarà adatto anche ad un pubblico di non esperti (studenti di magistrale e dottorandi). L’abstract è scaricabile a questo link.…
La teoria di Hodge dell’algebra di Hecke e in teoria delle rappresentazioni – Leonardo Patimo (Max Planck Institute for Mathematics, Bonn)
Le congetture di Kazhdan-Lusztig forniscono una formula esplicita per calcolare il carattere delle rappresentazioni con peso più alto di un’algebra di Lie semisemplice complessa. La dimostrazione originale di queste congetture si basa su risultati…
Enumerative Properties of Gene tree configurations in species trees – Filippo Disanto (Università di Pisa)
New developments concerning the relationships between species trees, representing the branching histories of populations of organisms, and gene trees, which represent the histories of individual genomic regions, have generated new…
Gruppi Kac-Moody, minori generalizzati e rappresentazioni di quiver – Salvatore Stella (Sapienza Università di Roma)
La teoria delle rappresentazioni dei gruppi Kac-Moody e quella dei quiver aciclici presentano entrambe, nel caso generale, una struttura tripartita. Le rappresentazioni di un gruppo Kac-Moody G sono divise naturalmente in tre classi (peso più alto,…
La funzione lunghezza di un gruppo finitamente generato – Thomas Weigel (Università di Milano-Bicocca)
Il seminario sarà diviso in due parti da 45′ ciascuna. La prima parte, introduttiva, sarà adatta anche dottorandi e studenti della laurea specialistica.…
Categorie di quasi-Coxeter, connessione di Casimir e gruppi di Weyl quantistici – Valerio Toledano Laredo (Northeastern University)
Una categoria di quasi-Coxeter e una categoria monoidale intrecciatai cui oggetti portano un’azione di un gruppo di trecce generalizzato BW. I dati che definiscono l’azione di BW assomigliano ai vincoli di associativita di una categoria monoidale,…