New developments concerning the relationships between species trees, representing the branching histories of populations of organisms, and gene trees, which represent the histories of individual genomic regions, have generated new…
Categoria evento: Seminar on Combinatorics and Lie Theory and Topology
Gruppi Kac-Moody, minori generalizzati e rappresentazioni di quiver – Salvatore Stella (Sapienza Università di Roma)
La teoria delle rappresentazioni dei gruppi Kac-Moody e quella dei quiver aciclici presentano entrambe, nel caso generale, una struttura tripartita. Le rappresentazioni di un gruppo Kac-Moody G sono divise naturalmente in tre classi (peso più alto,…
La funzione lunghezza di un gruppo finitamente generato – Thomas Weigel (Università di Milano-Bicocca)
Il seminario sarà diviso in due parti da 45′ ciascuna. La prima parte, introduttiva, sarà adatta anche dottorandi e studenti della laurea specialistica.…
Categorie di quasi-Coxeter, connessione di Casimir e gruppi di Weyl quantistici – Valerio Toledano Laredo (Northeastern University)
Una categoria di quasi-Coxeter e una categoria monoidale intrecciatai cui oggetti portano un’azione di un gruppo di trecce generalizzato BW. I dati che definiscono l’azione di BW assomigliano ai vincoli di associativita di una categoria monoidale,…
Politopi, intervalli e matroidi di Bruhat – Fabrizio Caselli (Università di Bologna)
Nella prima parte vengono introdotti i concetti di base dei gruppi generati da riflessioni e di Coxeter finiti e affini, e dei matroidi di Coxeter. Nella seconda parte verranno introdotte e studiate alcune proprietà degli intervalli di Bruhat e dei…
Arithmetic of inertia in braids groups and Grothendieck-Teichmüller theory – Benjamin Collas (Bayreuth Universität)
Following Grothendieck’s “Esquisse d’un programme”, Grothendieck-Teichmüller theory is the study of the absolute Galois group of rational through combinatorial properties of the moduli spaces of curves Mg,n. Originally developed by…